- inferno
- 1in·fèr·nos.m., agg.1. s.m. FO nella concezione cristiana, luogo di dannazione e di eterno dolore destinato alle anime dei peccatori non pentiti: essere condannato all'inferno; meritare l'i; i tormenti dell'inferno; soffrire, patire le pene dell'inferno, soffrire moltissimo | estens., l'insieme delle potenze infernali | estens., rappresentazione del luogo di dannazione eterna in una determinata epoca o in un determinato autore: l'inferno nella pittura medievale, l'inferno di Virgilio | solo sing., per anton., con iniz. maiusc., l'I., la prima cantica della "Commedia" dantescaSinonimi: regno delle tenebre.2. s.m. CO in molte religioni pagane del mondo antico, l'oltretomba, gli inferiSinonimi: ade, averno, inferi, orco, 3tartaro.3a. s.m. FO fig., luogo o situazione che provoca sofferenza, tormento, fastidio, ecc.: la convivenza con lui è un inferno; questa casa è un infernoSinonimi: angoscia, sofferenza, tormento.Contrari: eden, 1paradiso.3b. s.m. FO fig., grandissima confusione, caos: che inferno quel concerto allo stadio!Sinonimi: baraonda, caos.3c. s.m. FO fig., grave disastro; situazione particolarmente cruenta: quell'incidente è stato un vero inferno; durante la rissa si è scatenato l'i3d. s.m. FO violento turbamento atmosferico: che grandinata! è venuto giù l'inferno4. s.m. BU persona odiosa, insopportabile5. s.m. TS alim. nella produzione olearia artigianale, locale sotterraneo in cui si raccolgono in appositi pozzetti i residui della torchiatura delle oliveSinonimi: sentina.6. s.m. TS bibliotec. in alcune biblioteche pubbliche, sezione in cui sono raccolte le pubblicazioni pornografiche7. agg. LE che sta sotto terra; degli inferi: l'onda incitata dagl'inferni Dei (Foscolo) | dell'inferno, infernale: chi v'ha guidati ... | uscendo fuor della profonda notte | che sempre nera fa la valle inferna? (Dante)8. agg. BU lett., inferiore, sottostanteSinonimi: infero.\DATA: 1Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. infĕrnu(m) propr. "che sta in basso", der. di infer "che sta in basso"; nell'accez. 6 cfr. fr. enfer.POLIREMATICHE:d'inferno: loc.agg.inv. CO————————2in·fèr·nos.m. CO TS enol.vino nebbiolo rosso rubino, asciutto, di media gradazione alcolica\DATA: 1890.ETIMO: da Inferno, nome di una località della Valtellina, in Lombardia.
Dizionario Italiano.